Anche quest’anno il progetto degli alunni del corso di chimica dell’I.T.I. “G.M.Angioy” di Sassari è stato selezionato e sarà tra i 36 progetti che parteciperanno alla 31a edizione del concorso
“I Giovani e le Scienze 2019”.
L’I.T.I. ha una grande tradizione in questo concorso, infatti da diversi anni i progetti presentanti vengono individuati per rappresentare l’Italia in platee internazionali quali Bruxelles (2009, 2011,2012), e più recentemente Brasile (2016), solo per citarne alcune. Una grande esperienza e tradizione che anche quest’anno ci si augura dia i frutti sperati.
La manifestazione che si terrà a Milano dal 16 al 18 marzo p.v., promuove e valorizza le competenze e potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi d’Italia, offrendo loro le più significative opportunità per confrontarsi, crescere e realizzarsi nella scienza e nelle sue applicazioni.
Andrea Demurtas, Luca Sciarrotta e Gabriele Usai della classe 3A Chimica parteciperanno con il progetto “CHEWINGUM APP”, uno studio scientifico che analizza come una gomma da masticare possa influenzare l’apporto calorico quotidiano.
A seguire i ragazzi in questa loro avventura ci saranno il Dirigente Prof. Luciano Sanna, i docenti M.V. Zucca, Francesco Campus e il Dr Jacopo Sini del Politecnico di Torino. Tutta la squadra è pronta a spingersi in quest’avventura e confrontarsi con i gruppi di studenti che arriveranno non solo da tutta l’Italia ma anche dal Brasile, dal Messico, dal Belgio, dalla Turchia e dalla Spagna.