DIRIGENTI E COLLABORATORI
-
Dirigente scolastico: LUCIANO SANNA
-
Collaboratore vicario del dirigente scolastico: SALVATORE MULTAZZU
-
Collaboratore del dirigente scolastico: GIACOMINA MURGIA
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.T.O.F.
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
- sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
SEGRETERIA
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: GIANNINA NINNIRI – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amministrativi: n° 12 unità
Ufficio Personale Docente : n° 3 unità
Ufficio Personale ATA : n° 1 unità
Ufficio Alunni : n° 3 unità
Ufficio Patrimonio : n° 2 unità
Ufficio Contabilità : n° 2 unità
Ufficio Protocollo : n° 1 unità
UFFICIO TECNICO
Incaricato Ufficio Tecnico : MARONGIU SALVATORE
UFFICIO ACCOGLIENZA
Collaboratori - USAI GUGLIELMO, VANNINI GABRIELLA, MELAS ALESSANDRA, CHERCHI NICOLA
Responsabile Serale : FOZZI GIOVANNI
Funzioni degli Addetti all'Ufficio Accoglienza
- Funzioni interne :
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato;
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
RESPONSABILI PREVENZIONE, PROTEZIONE, SICUREZZA
Responsabile: GEOM. MASIA GIUSEPPE
FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA:
Area 1 "Gestione del Piano dell'Offerta Formativa - MURGIA GIACOMINA - SENES ROBRTA
Area 2 "Orientamento Studenti in entrata e in itinere" - MADDAU VITTORIA
Area 3 "Rapporti con il territorio" - FENU SABRINA
Area 4 "Autonomia, riforma e aggiornamento" - MELAS ALESSANDRA
Area 5 "Gestione delle attività della Biblioteca" - SECHI MARIA LUISA - SANTANDREA MANUELA
Area 6 "Inclusione: BES-DSA-Alunni Stranieri" - MANCONI VINCENZA
Area 7 "Integrazione alunni disabili" - GIANINO SARA