34 studenti dell’ITI Angioy hanno partecipato con entusiasmo al “Corso di cultura aeronautica” un esperienza che l'Aeronautica Militare, grazie a un accordo con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha offerto a 180 studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città di Sassari. Il corso è stato suddiviso in due parti: nella prima settimana gli studenti hanno seguito un ciclo di lezioni teoriche terminate con un test, nella seconda settimana hanno potuto sperimentare l'esperienza del volo e di co-pilotaggio con un aereo militare, il Siai U-208, accompagnati dai piloti istruttori di volo del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare di Guidonia (Roma). A tutti i partecipanti in una cerimonia al cospetto delle autorità civili e militari è stato consegnato l'attestato...
Sono aperte le iscrizioni al Corso d’Istruzione per Adulti (ex Corso Serale) dell’Istituto Tecnico Industriale “G. M. Angioy” di Sassari per l’anno scolastico 2022/23.E’ possibile iscriversi al biennio o al triennio per il diploma nelle specializzazioni Elettrotecnica ed Elettronica e Informatica e Telecomunicazioni, con riconoscimento di crediti e possibilità di personalizzare e abbreviare il percorso verso il diploma.I corsi sono aperti ad adulti e giovani con più di 16 anni, lavoratori e lavoratrici o iscritti ai centri per l’impiego.Il Corso d’Istruzione per Adulti dell’ITI Angioy è attivo nella città di Sassari dal 1995. Il Corso ha permesso il conseguimento del diploma di tecnico industriale ormai a centinaia di persone che credevano impossibile poter realizzare questo sogno. Il corso regolare ha...
Al concorso regionale dei Giochi della Chimica 2021-22 gli studenti del Biennio e del triennio del corso Chimici dell'ITI Angioy sono risultati i vincitori assoluti nelle categorie A e C. CLASSIFICA : Fois Camilla (1° posto assoluto Cat.A Biennio), Viola Tirotto (2° posto assoluto Cat.A Biennio), Ruiu Beatrice (3° posto assoluto Cat.A Biennio) - Nufris Francesco (1° posto assoluto Cat. C Triennio), Cherchi Eleonora (2° posto assoluto Cat. C Triennio), Piras Federico (3° posto assoluto Cat. C Triennio).
L'istituto tecnico Industriale Giovanni Maria Angioy è stato istituito con decreto del Presidente della Repubblica del 9 Novembre 1961 n° 1979 ed ha iniziato la sua attività il primo ottobre 1961 come istituto per la meccanica. La sua prima sede era ubicata in Porta Nuova nei locali dell'ex avviamento industriale.
Oggi la nuova sede sorge su una vasta area della superficie di circa 25.000 mq, dispone di 80 aule, 35 laboratori, 2 palestre, biblioteca, aule speciali; si estende dalla via De Nicola alla via Rockfeller, con l'ingresso situato in Via Principessa Mafalda. Mediamente frequentano l'istituto dai 1200 ai 1600 alunni.