SI RICORDA A TUTTO IL PERSONALE CHE IL TERMINE ULTIMO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE DUE SELEZIONI PUBBLICATE ALL'ALBO PER I PROGETTI PNRR MISSIONE 4- SCUOLA 4.0 E' FISSATO PER LE ORE 12.00 DEL GIORNO 20/05/2023
Sono aperte le iscrizioni al Corso d’Istruzione per Adulti (ex Corso Serale) dell’Istituto Tecnico Industriale “G. M. Angioy” di Sassari per l’anno scolastico 2023/24.E’ possibile iscriversi al biennio o al triennio per il diploma nelle specializzazioni Elettrotecnica ed Elettronica e Informatica e Telecomunicazioni, con riconoscimento di crediti e possibilità di personalizzare e abbreviare il percorso verso il diploma.I corsi sono aperti ad adulti e giovani con più di 16 anni, lavoratori e lavoratrici o iscritti ai centri per l’impiego.Il Corso d’Istruzione per Adulti dell’ITI Angioy è attivo nella città di Sassari dal 1995. Il Corso ha permesso il conseguimento del diploma di tecnico industriale ormai a centinaia di persone che credevano impossibile poter realizzare questo sogno. Il corso regolare ha...
Si è concluso, per l'anno scolastico in corso, il progetto Riciclo e Utilizzo nel quale gli studenti e studentesse dell’istituto tecnico industriale “Angioy” di Sassari hanno lavorato per riparare, rigenerare e rendere perfettamente fruibili e funzionanti pc portatili destinati alla rottamazione. Il progetto in collaborazione Legambiente e con il Comune ha consentito di mettere a disposizione delle scuole cittadine 24 computer portatili. La consegna è avvenuta il 05/05/2023 dell’Aula Magna dell’ITI “Angioy” alla presenza del dirigente scolastico Luciano Sanna, di Sabrina Fenu (responsabile del PCTO), Michele Meloni per Legambiente Sardegna, dell’assessore all’Ambiente del Comune di Sassari Antonello Sassu e dei ragazzi e delle ragazze coinvolti nel progetto/percorso. Di seguito i link alle notizie date dai media : https://www.unionesarda.it/news-sardegna/sassari-provincia/gli-studenti-del-tecnico-industriale-angioy-rigenerano-24-pc-e-li-donano-a-legambiente-e-alle-scuole-eyy90lds https://www.sardegnareporter.it/2023/05/report-conferenza-stampa-alliti-angioy-e-consegna-25-pc-a-legambiente/530215/ https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2023/05/05/legambiente-e-gli-studenti-dellangioy-rigenerano-24-pc_782cb608-ab30-48b1-9574-60a6194d72f5.html...
L'istituto tecnico Industriale Giovanni Maria Angioy è stato istituito con decreto del Presidente della Repubblica del 9 Novembre 1961 n° 1979 ed ha iniziato la sua attività il primo ottobre 1961 come istituto per la meccanica. La sua prima sede era ubicata in Porta Nuova nei locali dell'ex avviamento industriale.
Oggi la nuova sede sorge su una vasta area della superficie di circa 25.000 mq, dispone di 80 aule, 35 laboratori, 2 palestre, biblioteca, aule speciali; si estende dalla via De Nicola alla via Rockfeller, con l'ingresso situato in Via Principessa Mafalda. Mediamente frequentano l'istituto dai 1200 ai 1600 alunni.